Approda in Abruzzo Educare alle Differenze. “Per una scuola libera da violenze di genere”, questo il titolo dell’VIII Meeting Nazionale di Educare alle Differenze, un importante evento formativo gratuito sui temi dell’inclusione, della pluralità e del contrasto alla violenza di
Dove pernottare durante Educare alle differenze 8?
Per dormire abbiamo fatto una convenzione con l’Ambra Palace Hotel che si trova in via Quarto dei Mille, 28, Pescara. Le tariffe comprensive di pernotto e colazione sono: in singola euro 40,00 in DUS euro 50,00 in doppia euro 60,00 in
Come arrivare a Educare alle differenze 8
Indirizzo: scuola IPSIAS Di Marzio – Michetti, in via Arapietra 112 – Pescara -. Come arrivare? Soluzione treno: Scendendo alla Stazione di Pescara Centrale la scuola è raggiungibile a piedi (15 minuti circa). Soluzione aereo: Dall’Aeroporto internazionale d’Abruzzo “Pasquale Liberi” arrivare
La campagna Educare alle Differenze 2021

Maggio 2020. Erano passati otto mesi dall’ultima assemblea plenaria di Educare alle differenze nell’affollata aula magna di una scuola pisana, quando come Rete ci siamo ritrovat* drammaticamente costrett* a rinunciare all’edizione 2020 del meeting nazionale già in programma a Bergamo
Educare alle differenze in Abruzzo

Educare alle differenze è un progetto di condivisione di buone pratiche educative e formazione che coinvolge l’intero paese dal 2014. Nasce per promuovere l’educazione al rispetto delle differenze nella scuola pubblica di ogni ordine e grado. Ogni anno attiva un
Il numero 10 di DiverCity. Un numero da leggere.

Il numero 10 della rivista trimestrale europea DiverCity è dedicato alla comunità LGBTQIA+.Nel mese in cui la Commissione europea vota per denominare l’Unione europea “luogo di libertà” DiverCity dà voce a realtà che lavorano quotidianamente per un immaginario inclusivo per
Solidarietà all’insegnante della scuola Marconi di Firenze

Qualche giorno fa a Firenze, a cadere nel mirino della campagna d’odio “anti gender” è stata un’insegnante della scuola primaria Marconi di Firenze e con lei il progetto contro gli stereotipi di genere promosso da Ireos Onlus – Centro Servizi
«Io vuole imparare italiano bene». Spunto di riflessione e non gogna mediatica

La nostra segnalazione sul libro di seconda elementare edito dal gruppo editoriale Raffaello ha avuto una risonanza anche per noi inaspettata. L’editore ha preso atto delle critiche, riconosciuto l’errore e ha modificato la vignetta in questione per la versione online
Invisibilità, insulti, minacce e violenze: i dati sull’omobilesbotransfobia in Italia

L’indagine Hate Crimes No More Italy condotta dal Centro Risorse LGBTI delinea un diffuso clima di odio nei confronti delle persone LGBTIQ+ in Italia: le persone intervistate riferiscono nella maggior parte dei casi di aver subito ingiurie e insulti o
Aspettando Educare alle differenze 7: assemblea pubblica Bergamo

Il 07 febbraio scorso è stata presentata la settima edizione di Educare alle Differenze, che avrà luogo il 26 e 27 settembre 2020 a Bergamo. Un centinaio di persone tra insegnanti, formatrici e formatori, attiviste e attivisti di associazioni e movimenti del